Ruralidea: una due giorni a Bruxelles fondamentale per la crescita sistemica del Lazio meridionale
Tracciamo un primo bilancio a conclusione dei seminari e dei tavoli di lavoro del programma “Sviluppo locale e politiche europee…
INNOVARE LA RURALITA’ RICHIEDE STRATEGIA: L’IMPORTANZA DEL PSL
Il GAL Terre di Argil ha posto al centro della propria strategia l’inno“ Dove Agricoltura e Cultura hanno la stessa radice” per il GAL Taerre di Argil non è solo uno slogan, ma sintetizza la scelta e l’obiettivo praticata sin dall’inizio: accrescere le competenze per rafforzare il territorio rurale.
TURISMO, TERRITORIO E MOBILITÀ
La riscoperta delle ferrovie storiche come vettore e dinamo per il turismo in connessione con la storia e la cultura del territorio
Paolo Silvi, presidente dell’Associazione Apassiferrati, declina in termini globali le potenzialità locali. Interpretare le potenzialità del territorio valorizzandone il patrimonio storico-culturale (partendo dalla passione per il ferromodellismo) come fattori nella rigenerazione territoriale.
Paolo Silvi, presidente dell’Associazione Apassiferrati, declina in termini globali le potenzialità locali. Interpretare le potenzialità del territorio valorizzandone il patrimonio storico-culturale (partendo dalla passione per il ferromodellismo) come fattori nella rigenerazione territoriale.