Enter your email address below and subscribe to our newsletter

0
Collaboratori
0
Soggetti
0
Articoli e Focus

Ruralidea

Ruralidea
Promuovere cultura, innovazione e sviluppo nel mondo rurale.
Ruralidea è la rivista ufficiale del progetto realizzato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Lazio, con il contributo del FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.

MISURA 19 – Sostegno allo sviluppo locale LEADER
SOTTOMISURA 19.2 – Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia SLTP (Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo)
Tipologia di intervento/Operazione 19.2.1 1.2.1 – “Attività dimostrative e azioni di informazione”
(art. 14 del Regolamento (UE) n. 1305/2013)

AGRICOLTURE

Agricolture racconta il cuore produttivo dei territori, esplorando pratiche, storie e sfide delle aziende agricole che innovano restando radicate nelle tradizioni. Un luogo dove scoprire il valore dell’agricoltura come infrastruttura sociale ed economica, leva per la sostenibilità e lo sviluppo locale.

TRA AGRICOLTURE E RURALITÀ

Tra agricolture e ruralità esplora il legame profondo tra produzioni agricole, paesaggi e comunità, raccontando come le pratiche agricole contribuiscano a costruire identità, economia e socialità nei territori rurali. Uno spazio per riflettere sulle agricolture come motore di innovazione sostenibile e presidio culturale.

RURALITÀ 

Ruralità racconta i territori, le comunità e le culture che li animano, esplorando la campagna come spazio di vita, innovazione e relazioni. Un luogo in cui riscoprire saperi, pratiche e visioni che rendono le aree rurali motore di sostenibilità e coesione sociale.

BUONE PRATICHE 

Buone pratiche raccoglie esempi concreti di progetti, iniziative e metodi che funzionano nei territori rurali, ispirando chi desidera attivare cambiamento locale.

Ruralidea N° 1

Il primo numero di Ruralidea esplora il rapporto tra agricoltura e ruralità come motori di sviluppo sostenibile, mettendo in dialogo istituzioni, imprese, accademici e comunità. Nella sezione Agricolture, si approfondiscono le sfide della PAC 2023-2027, le prospettive etiche delle filiere e l’innovazione come leva per rafforzare il Made in Italy.
Nella sezione Tra agricolture e ruralità, si riflette sul valore dell’etichettatura, sulla sostenibilità e sulla necessità di agricolture competitive e sociali per rilanciare l’economia.
La sezione Ruralità indaga le aree interne, il ruolo dei GAL, le forme di cooperazione, la multifunzionalità agricola, il legame tra cultura e sviluppo e le pratiche di contrasto al caporalato, offrendo una visione della ruralità come spazio di innovazione, dignità e comunità.
Attraverso contributi, interviste e focus, Ruralidea n°1 si presenta come strumento di conoscenza, connessione e proposta per chi lavora e crede in uno sviluppo territoriale partecipato e sostenibile.