Enter your email address below and subscribe to our newsletter

FARE AZIENDA IN MODO ETICO E COMMERCIALMENTE VALIDO L’ESPERIENZA DELLA NUTFRUIT ITALIA

La necessità di qualità e innovazione nella filiera agroalimentare italiana

Approfondimento con Claudio Papa, Cavaliere del lavoro e titolare dell’Azienda Agricola Nutfruit Italia, realtà dedita alla valorizzazione del prodotto agricolo attraverso qualità, etica e innovazione.

Tra le molteplici attività svolte nella mia vita è solo quando sono diventato imprenditore agricolo, costituendo la Nutfruit Italia, che ho acquisito piena consapevolezza che il mio agire faceva riferimento ad un mio proprio sistema di valori, una mia etica di fare impresa. Certo un’etica non perfetta, non pienamente virtuosa, ma sicuramente allineata ad alcuni principi che ritengo importanti. Fare agricoltura mi ha posto nelle condizioni di valutare direttamente e con immediatezza quali effetti e trasformazioni il mio agire avesse sulle persone con le quali collaboravo, sull’ambiente, sulle comunità e sull’economia dei luoghi dove decidevamo di creare i mandorleti della Nutfruit Italia, circa 80 ettari in tre regioni d’Italia, affiancati dalla promozione e sensibilizzazione presso altri imprenditori agricoli per la realizzazione di mandorleti in tutto il centro-sud.
Ma la scoperta forse più importante in questi anni di “campo” è stata quella di conoscere altri agricoltori, tecnici e associazioni agricole che condividevano i miei principi etici e che insieme avremmo potuto avere un impatto maggiore e anche mutui benefici economici.
I principi etici a cui facciamo riferimento come Nutfruit Italia sono la sostenibilità, la biodiversità, il miglioramento della qualità della vita di tutti gli operatori e dei consumatori, rispetto dei diritti e della sicurezza dei lavoratori. Credo che la produzione di alimenti per sostenere la vita non possa pregiudicare l’ambiente nel quale le stesse persone debbano vivere. Nei nostri disciplinari tecnici privilegiamo le coltivazioni biologiche senza l’uso di sostanze chimiche inquinanti e dannose per la salute nel rispetto della biodiversità locale. Favoriamo conoscenze tecniche per la realizzazione di impianti produttivi non intensivi, a basso uso di risorse idriche ma al tempo stesso economicamente vantaggiosi. Nei nostri rapporti ricerchiamo e assicuriamo il rispetto della qualità del lavoro e della vita delle persone senza creare disuguaglianze e da un punto di vista economico favorendo dinamiche commerciali e produttive eque e solidali, tali da tutelare gli operatori e garantire redditi equi.
Per me l’azienda agraria non è un semplice insieme di attività produttive ma un organismo territoriale organizzato da uomini in grado di sviluppare interscambi con il territorio e le sue risorse; con la Nutfruit Italia perseguiamo prosperità dell’intero territorio e del paese sia come ambiente biofisico sia socio-economico.

Condividi
Ruralidea
Ruralidea
Articles: 38

Newsletter Updates

Enter your email address below and subscribe to our newsletter

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *